Grafici e statistiche |
|
Grafici 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012
GENNAIO 2012 |
|
Grafico delle precipitazioni giornaliere (in
mm) Totale: 7 mm (70 mm)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990
|
Grafico delle temperature minime e massime giornaliere
Temperatura minima media: - 1 °C (-1 °C) Temperatura massima media: 8,3 °C (6°C)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990 nota
|
FEBBRAIO 2012 |
|
Grafico delle precipitazioni giornaliere (in mm)
Totale: mm 21,5 (57 mm)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990
|
Grafico delle temperature minime e massime giornaliere
Temperatura minima media: -1,1 °C (0 °C) Temperatura massima media: 8,3 °C (9 °C)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990 nota
|
MARZO 2012 |
|
Grafico delle precipitazioni giornaliere (in mm)
Totale: mm 18 (67 mm)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990
qui sotto i dati relativi allo stesso luogo ed alla stessa strumentazione registrati nel 2006 mm 68,1 e nel 2007: 70,4 |
Grafico delle temperature minime e massime giornaliere
Temperatura minima media: 6,8 °C ( 4 °C) Temperatura massima media: 19,9 °C (13 °C)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990 nota
qui sotto i dati relativi allo stesso luogo ed alla stessa strumentazione registrati nel 2006 Temperatura minima media: 12,2 °C Temperatura massima media: 22,0 °C
|
APRILE 2012 |
|
Grafico delle precipitazioni giornaliere (in mm)
Totale: mm 100.9 (68 mm)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990
qui sotto i dati relativi allo stesso luogo ed alla stessa strumentazione registrati nel 2006 mm 53,6 e nel 2007: 5,7 |
Grafico delle temperature minime e massime giornaliere
Temperatura minima media: 10.8 °C ( 7 °C) Temperatura massima media: 18.6 °C ( 18 °C)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990 nota
qui sotto i dati relativi allo stesso luogo ed alla stessa strumentazione registrati nel 2006 Temperatura minima media: 6,8 °C Temperatura massima media: 14,5 °C
|
MAGGIO 2012 |
|
Grafico delle precipitazioni giornaliere (in mm)
Totale: mm 119 (79 mm)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990
qui sotto i dati relativi allo stesso luogo ed alla stessa strumentazione registrati nel 2006 mm 58,4 e nel 2007: 115,9 |
Grafico delle temperature minime e massime giornaliere
Temperatura minima media: 13,4 °C ( 12 °C) Temperatura massima media: 24,7 °C ( 22 °C)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990 nota
qui sotto i dati relativi allo stesso luogo ed alla stessa strumentazione registrati nel 2006 Temperatura minima media: 3,5 °C (0 °C) Temperatura massima media: 10,7 °C (6 °C)
|
GIUGNO 2012
Grafico delle precipitazioni giornaliere (in mm)
Totale: mm 39,1 (88 mm)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990
qui sotto i dati relativi allo stesso luogo ed alla stessa strumentazione registrati nel 2006: mm 13,7 e nel 2007: 43,2 |
Grafico delle temperature minime e massime giornaliere
Temperatura minima media: 19 °C (15 °C) Temperatura massima media: 29,8 °C (26 °C)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990 nota
qui sotto i dati relativi allo stesso luogo ed alla stessa strumentazione registrati nel 2006 Temperatura minima media: 3,5 °C (0 °C) Temperatura massima media: 10,7 °C (6 °C)
|
LUGLIO 2012
Grafico delle precipitazioni giornaliere (in mm)
Totale: 2,5 mm (64 mm)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990
qui sotto i dati relativi allo stesso luogo ed alla stessa strumentazione registrati nel 2006 mm 27,5 e nel 2007: 23,7 |
Grafico delle temperature minime e massime giornaliere
Temperatura minima media: 21,1 °C (18 °C) Temperatura massima media: 32,3 °C (28 °C)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990 nota
qui sotto i dati relativi allo stesso luogo ed alla stessa strumentazione registrati nel 2006 Temperatura minima media: 3,5 °C (0 °C) Temperatura massima media: 10,7 °C (6 °C)
|
AGOSTO 2012
Grafico delle precipitazioni giornaliere (in mm)
Totale: mm 53,4 (80 mm)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990
qui sotto i dati relativi allo stesso luogo ed alla stessa strumentazione registrati nel 2006 mm 157,1 e nel 2007: 70 |
Grafico delle temperature minime e massime giornaliere
Temperatura minima media: 20,7 °C ( 17 °C) Temperatura massima media: 33,1 °C (28 °C)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990 nota
qui sotto i dati relativi allo stesso luogo ed alla stessa strumentazione registrati nel 2006 Temperatura minima media: 3,5 °C (0 °C) Temperatura massima media: 10,7 °C (6 °C)
|
SETTEMBRE 2012
Grafico delle precipitazioni giornaliere (in mm)
Totale: 70,3 mm (58 mm)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990
qui sotto i dati relativi allo stesso luogo ed alla stessa strumentazione registrati nel 2006 mm 204 e nel 2007: 86,3 |
Grafico delle temperature minime e massime giornaliere
Temperatura minima media: 16,2 °C (14 °C) Temperatura massima media: 25,9 °C (24 °C)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990 nota
qui sotto i dati relativi allo stesso luogo ed alla stessa strumentazione registrati nel 2006 Temperatura minima media: 3,5 °C (0 °C) Temperatura massima media: 10,7 °C (6 °C)
|
OTTOBRE 2012
Grafico delle precipitazioni giornaliere (in mm)
Totale: mm 122,5 (66 mm)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990
qui sotto i dati relativi allo stesso luogo ed alla stessa strumentazione registrati nel 2006 mm 24,7 e nel 2007: 52,1 |
Grafico delle temperature minime e massime giornaliere
Temperatura minima media: 11,8 °C (10,3 °C) Temperatura massima media: 19,7 °C (18,5 °C)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990 nota
qui sotto i dati relativi allo stesso luogo ed alla stessa strumentazione registrati nel 2006 Temperatura minima media: 3,5 °C (0 °C) Temperatura massima media: 10,7 °C (6 °C)
|
NOVEMBRE 2012
Grafico delle precipitazioni giornaliere (in mm)
Totale: mm 125.3 (87 mm)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990
qui sotto i dati relativi allo stesso luogo ed alla stessa strumentazione registrati nel 2006 mm 32,4 e nel 2007: 17,6 |
Grafico delle temperature minime e massime giornaliere
Temperatura minima media: 7.7 °C (4 °C) Temperatura massima media: 14 °C (12 °C)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990 nota
qui sotto i dati relativi allo stesso luogo ed alla stessa strumentazione registrati nel 2006 Temperatura minima media: 3,5 °C (0 °C) Temperatura massima media: 10,7 °C (6 °C)
|
DICEMBRE 2012
Grafico delle precipitazioni giornaliere (in mm)
Totale: mm 44,2 (62 mm)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990
qui sotto i dati relativi allo stesso luogo ed alla stessa strumentazione registrati nel 2006 mm 56 e nel 2007: 21,7 |
Grafico delle temperature minime e massime giornaliere
Temperatura minima media: 0.5 °C ( 0 °C) Temperatura massima media: 6.5 °C ( 6 °C)
In parentesi le medie di riferimento 1961-1990 nota
qui sotto i dati relativi allo stesso luogo ed alla stessa strumentazione registrati nel 2006 Temperatura minima media: 3,5 °C (0 °C) Temperatura massima media: 10,7 °C (6 °C)
|
(*) La stazione di MeteoPadova è posizionata in ambiente urbano e quindi i suoi valori possono discostarsi verso l'alto anche di un paio di gradi rispetto alle misurazioni statistiche effettuate (forse, perché non è stato possibile trovarne la fonte) in ambiente meno cittadino. Inoltre, le medie trentennali 1961-1990 sembrano sempre di più essere piuttosto superate, vista la tendenza generale ad un oggettivo riscaldamento dell'atmosfera.